Una ricetta semplice, con un passaggio in più che la rende voluttuosa e digeribile, la pasta peperoni e pancetta si fa con i peperoni al forno. La pasta peperoni e pancetta non appartiene a una ...
Come prima cosa mondate il cavolo nero: lavate le foglie con cura sotto acqua corrente, eliminate le coste più grandi e coriacee e affettatele finemente. Portate a bollore una capiente pentola d’acqua ...
Come prima cosa lavate i pomodorini e l’insalata. Tagliate i pomodorini a metà e centrifugate lo spinacino per asciugarlo. Dividete l’avocado, eliminate il nocciolo centrale, sbucciate il frutto, ...
La pasta è uno prodotti rappresentativi della cucina italiana, ne esistono davvero parecchie varianti. Ogni regione ha il suo tipico formato con il proprio procedimento per farlo. I garganelli sono ...
Ritengo normale che qualcuno abbia dubbi su questa ricetta che prevede l'utilizzo di due cereali, riso e pasta. In casi rari le regole sono fate per essere sfatate. In cucina, alcune volte, può ...
Portare a bollore le lenticchie, schiumare, aggiungere alloro, salvia e la cotenna, quindi continuare la cottura a fuoco dolce per circa 20 minuti. Solo a fine cottura, aggiungere una presa di sale e ...
Come può succedere, Luca Cesari, che uno storico della gastronomia - nel caso specifico lei - venga minacciato di morte a causa di una carbonara? «Più precisamente mi hanno augurato di morire e di ...
La zuppa di lenticchie con pancetta è un piatto caldo e nutriente, una ricetta perfetta per le stagioni più fredde.
Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell'informativa privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e di accettare i termini e le condizioni del ...